Inattesa diffida urgente del Codacons inviata ai vertici Rai, all’Agcom e alla Commissione di Vigilanza. L’associazione di consumatori chiede di bloccare la messa in onda su Rai2 del documentario ‘Chiara Ferragni – Unposted‘, in programma per questa sera, pena azioni legali contro la rete. La risposta di Fedez “Dagli amici mi guardi Dio, che…
Con il caldo torna il rischio del cibo avariato: il decalogo per difendersi
Con l’estate entrata nel pieno, diventa più probabile imbattersi in cibo avariato e contaminato da microrganismi che posso provocare problemi gastrointestinali e intossicazioni. Gli esercizi pubblici non sono immuni a questo problema e, secondo il Codacons, questo problema è 3 volte più intenso nel corso dei mesi caldi. 1: diffidare dei carrelli Innanzitutto al ristorante…
Stangata sui prezzi: caffè fino a 2 euro e il parrucchiere costa anche il 66% in più
Caffè e taglio di capelli più cari dopo la riapertura degli esercizi commerciali nella fase 2. Lo denuncia il Codacons che parla di aumenti fino al +53,8% per il caffè o del +25% per taglio capelli o messa in piega. “Stiamo ricevendo decine di segnalazioni sugli incrementi dei listini”, spiega il Codacons. “In testa alla…
Stangata coronavirus sulle vacanze, Codacons: fino a +22% su viaggi e soggiorni
Vacanze estive all’insegna dei rincari, con una vera e propria stangata per le tasche delle famiglie. A lanciare l’allarme il Codacons, secondo cui l’emergenza coronavirus potrebbe avere effetti a cascata sui listini turistici e sui prezzi di beni e servizi tipici del periodo estivo. Ipotizzando uno scenario in cui ad agosto gli aerei potranno partire…
Prezzo del latte agli allevatori sardi: indagati i vertici di Coldiretti e Codacons
I vertici nazionale e della Sardegna di Coldiretti Ettore Prandini e Battista Cualbu e il presidente Codacons, Carlo Rienzi, sono indagati dalla procura di Oristano per diffamazione, calunnia, istigazione a delinquere e violenza privata. Lo fa sapere il Codacons e la conferma arriva anche da Coldiretti. La denuncia del Consorzio del pecorino romano Alla base…
Caro cellulari: +54% nel giro di un anno e a settembre nuovi rincari
Nuova ondata di rincari per le tariffe telefoniche mentre i rimborsi disposti da Agcom sulle bollette a 28 giorni “tardano ad arrivare”. Lo denuncia il Codacons, spiegando che rispetto allo scorso anno le tariffe delle schede ricaricabili offerte dai principali operatori (Tim, Vodafone, Wind-Tre) sono aumentate con punte del 54,10%, come confermato anche da una…
Codacons: nel 2018 stangata da 1,3 miliardi per i rincari di luce e gas
Una maxi stangata da 1,32 miliardi ha pesato sulle tasche delle famiglie nel 2018 per gli aumenti registrati da luce e gas dall’inizio dell’anno. A fare i conti è il Codacons, l’associazione dei consumatori, che ha calcolato come dal 1° gennaio al 31 dicembre di quest’anno le tariffe della luce abbiano registrato un incremento dell’11,12%…
Stangata bollette luce e gas: protestano le associazioni dei consumatori
Dal prossimo 1° gennaio la famiglia tipo registrerà un incremento del +5,3% per le forniture elettriche mentre per quelle gas del +5%. È quanto prevede l’aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori nei servizi di tutela. Su base annuale, la spesa media sarà di 79 euro in più. Le…