La qualità del sonno è anche una questione di alimentazione e peso. Le persone con qualche chilo in più, rispetto a quelle di peso normale, trascorrono più tempo del loro sonno nella fase Rem (Rapid eye movement), quella in cui si verificano in genere i sogni e caratterizzata da frequenza cardiaca e una respirazione più…
“Generi di conforto”: in un libro il cibo diventa un “abecedario delle emozioni”
C’è tutto il sapore delle cose buone, quelle di famiglia, nel libro “Generi di conforto – Ricette del cuore, storie di famiglia e piccole magie per celebrare il lato buono della vita” (Tea, 240 pagine, 22 pagine), scritto con cura, passione e tantissima fantasia da Gigi e Marisa Passera, note come le Sorelle Passera (nella…
Virus e alimenti, l’esperta: “Non superiamo i 5 pasti al giorno e mangiamo sano”
In questo momento storico di ansia e paura l’unico modo per prevenire è mangiare sano, per non ritrovarci al risveglio con tanti chili di troppo e soprattutto con un sistema immunitario depauperato. Lo stare a casa non significa superare i 5 pasti al giorno, fatto di tre pasti principali e due spuntini, considerando che l’unica…
Senso di sazietà: scoperti i neuroni che si attivano quando si mangia
Scoperte le origini del senso di sazietà: la chiave sta in alcuni neuroni dell’ipotalamo, struttura alla base del cervello, che cambiando forma innescano un cambiamento nei circuiti nervosi responsabili dei veicolare il segnale che si è mangiato abbastanza. La ricerca, pubblicata sulla rivista Cell Reports, è coordinato dal gruppo francese del Centro per il gusto…
Valigia senza stress: le 5 regole per prepararla con rapidità e partire sereni
Quanto deve pesare la valigia per essere accettata al check-in? E il bagaglio a mano che si porta con sé in cabina? È consentito portare cibo a bordo? Posso viaggiare con un bagaglio e una borsa o devo pagare un extra? Fare la valigia, al di là dell’entusiasmo per la nuova avventura che si sta…
Rapporto Coop 2019: gli italiani tornano a mangiare carne, ma cucinano meno
Italiani, popolo di inguaribili pessimisti, ma con una sempre maggiore coscienza ambientale. Faticano a far quadrare i conti, amano il cibo veloce, proteico e sostenibile, cucinano sempre meno. Sono questi gli italiani nella fotografia scattata dal “Rapporto Coop 2019-Consumi e stili di vita degli italiani di oggi”, parte integrante di Italiani.coop, il portale di ricerca…
La primavera ritarda e tornano i malanni di stagione: come evitarli
Il freddo e il maltempo non accennano a diminuire e, con questo clima, tornano i malanni di stagione che sembravano ormai alle spalle: ecco 7 semplici azioni per ridurre il rischio di raffreddori, tosse, mal di gola e influenza che il magazine Psychology Today ha pubblicato e che recano la firma di un’esperta, Susan Biali…
Emozioni a Forcella, kermesse piena di ospiti impegnati per Napoli, turismo e legalità
Dopo fiumi di parole spese per commentare gli episodi di criminalità delle ultime settimane accaduti nel centro storico di Napoli, finalmente una luce accesa, proveniente dalla Biblioteca intitolata ad Annalisa Durante, la cui memoria sta diventando sempre più azione di coesione e di riscatto, grazie al lavoro svolto dalla sua Associazione, in rete con altre e…