I prezzi delle materie prime si alzano tornando ai livelli di un anno fa e, con l’avvio del nuovo anno, si completerà il rimbalzo delle bollette di luce e gas, avviato già nel terzo trimestre del 2020. La famiglia tipo vedrà così nei primi tre mesi del 2021 crescere la bolletta elettrica del 4,5% e…
Da oggi bollette più care: +15,6% per l’elettricità e +11,4% per il gas
Dopo i forti ribassi del secondo trimestre 2020 (-18,3% l’elettricità e -13,5% il gas), continuati anche nel terzo trimestre per il gas (-6,7%), con un leggero rialzo per l’elettricità (+3,3%), con il rafforzamento della ripresa delle attività economiche e dei consumi arriva da oggi, giovedì 1° ottobre, il rimbalzo per i prezzi dell’energia che tornano…
Bollette: da oggi luce a -18,3% e gas a -13,5%, risparmi per 184 euro
Bollette dell’elettricità e del gas in forte ribasso nel secondo trimestre 2020. La novità scatta dal 1° aprile. Lo annuncia l’Arera, spiegando che “le perduranti basse quotazioni delle materie prime nei mercati all’ingrosso, legate ad una decisa riduzione dei consumi anche a causa dell’emergenza COVID-19, e una sostanziale stabilità nel fabbisogno degli oneri generali portano…
Contratti di luce e gas: il vademecum per difendersi dalle truffe
Di gas e luce le famiglie proprio non possono fare a meno. Secondo una recente indagine che mUp Research e Norstat hanno svolto per Facile.it, il 65,6% degli intervistati ha dichiarato che la bolletta elettrica è la voce che più incide sul budget familiare e oltre 7 su 10 vorrebbero riuscire a risparmiare. Questo desiderio…
Bollette dell’acqua: la prescrizione per le fatture è di 2 anni
Da domani, 1° gennaio 2020, anche per le bollette dell’acqua, nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione del gestore, l’utente potrà eccepire la prescrizione e pagare solo gli importi fatturati relativi ai consumi più recenti di 2 anni. Lo segnala l’Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente che ha approvato una delibera in cui…
Bollette a 28 giorni, Adiconsum: “Al via la richiesta di rimborsi”
Buone notizie per i clienti Tim, Wind, Tre, Vodafone e Fastweb che hanno avuto una fatturazione a 28 giorni. “Il Consiglio di Stato ha stabilito la liceità della Delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 269/18/CONS sui rimborsi automatici per quanto pagato in più dai consumatori”, ricorda Adiconsum sottolineando: “Pertanto quei clienti, che hanno…
Bollette: dal 1° ottobre stangata fino al 3,9% su luce e gas
A partire da oggi, martedì 1° ottobre, saliranno le bollette della luce e del gas del mercato tutelato. Secondo quanto ha stabilito l’Arera, l’elettricità subirà un rincaro del 2,6% e il metano del 3,9%. A pesare sono l’andamento stagionale e lo scenario internazionale, con la riduzione della produzione di gas olandese e le restrizioni all’accesso…
Bollette a 28 giorni: guida al rimborso (in attesa delle nuove regole)
Sanzioni in arrivo per le compagnie telefoniche che avevano applicato le tariffe a 28 giorni, poi dichiarata illegittima. Lo ha annunciato l’Agcom che, tuttavia, sconta un grave deficit, al momento: la crisi di governo, solo risolta la quale sarà possibile riprendere l’iter contro le società. Intanto gli operatori fanno sapere che non ci sarà nessuna…