Da domenica 1° ottobre novità per le utenze domestiche. Infatti, cala la bolletta dell’elettricità (-0,7%), ma aumenta quella del gas (+2,8%) “soprattutto per l’atteso aumento delle quotazioni per il maggior consumo nella stagione autunnale”. Secondo l’aggiornamento dell’Autorità per l’energia, per la famiglia tipo la spesa per l’elettricità (al lordo tasse) nell’anno tra il primo gennaio…
Bonus energia fino a 165 euro: chi ne ha diritto e come si richiede
Il bonus energia è uno sconto sulla bolletta che assicura un risparmio sulla spesa annua ai nuclei familiari numerosi o con un reddito basso. Si tratta del bonus sociale per elettricità e gas introdotto dal governo e reso operativo dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico con la collaborazione dei Comuni, che…
Canone Rai in bolletta: soltanto 500.000 gli esentati
Con la riscossione del canone tv in bolletta gli abbonamenti alla Rai sono aumentati di 5,5 milioni in un anno. A dirlo in audizione alla commissione di vigilanza sull’Anagrafe tributaria il direttore dell’Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi ricordando che il gettito 2016 si è attestato a 2,1 miliardi. Gli abbonati sono passati dai 16,5 milioni…
Canone Rai: ora l’esenzione si può chiedere sempre (i moduli)
Canone Rai sulla bolletta elettrica: cambia tutto sui tempi per presentare il modulo in cui si dichiara di non possedere il televisore venendo esclusi dal pagamento dell’imposta. Lo rende noto l’Agenzia delle entrate con la pubblicazione di un nuovo provvedimento in base al quale le dichiarazioni “possono essere presentate in ogni giorno dell’anno”. I moduli…
Canone Rai: da domani al via le richieste di rimborso (il modulo)
Atteso per lo scorso 3 agosto, è stato pubblicato dall’Agenzia delle entrate il modulo (sotto) per chiedere il rimborso del canone Rai in bolletta se pagato senza che fosse dovuto. Una volta compilato, il modulo può essere presentato a partire da domani, giovedì 15 settembre 2016, per via telematica direttamente sul sito dell’Agenzia oppure per…
Canone Rai in bolletta: “Attenzione ai consumi e ai costi occulti”
Mentre si moltiplicano le offerte delle società dell’energia, che offrono agli utenti il rimborso del canone Rai per chi diventa loro cliente, il Codacons invita i cittadini a prestare la massima attenzione. “Siamo favorevoli alla concorrenza tra operatori a suon di promozioni, ma prima di accettare qualsiasi offerta è necessario verificare con la massima attenzione…
Canone Rai: lo pagheranno anche gli anziani in casa di riposo
Dovranno pagare il canone Rai in bolletta anche gli anziani ricoverati in una casa di riposo, ma che nella propria abitazione hanno un televisore pur non abitando più lì. Lo fa sapere l’Agenzia delle entrate che cambia rotta rispetto al passato, quando si poteva chiedere di annullare l’abbonamento con una raccomandata. Il modulo di esenzione…
Rai: il canone slitta a ottobre per chi paga col bollettino
Slitta da gennaio a ottobre 2016 il pagamento del canone Rai, per chi dovrà utilizzare ancora il vecchio bollettino. Pare che sia un’altra delle novità contenuta nel decreto di attuazione, ancora in via di completamento, che – come riferisce il portale ‘La legge per tutti.it – spiega che la data di scadenza per chi utilizzerà…
- 1
- 2