Torna libera l’orsa JJ4, che il 22 giugno scorso aveva attaccato due uomini, padre e figlio, sul monte Peller. Il Consiglio di Stato ha sospeso l’esecutività dell’ordinanza della Provincia di Trento, che aveva disposto la cattura dell’orsa. La sospensione è fino alla discussione collegiale cautelare, fissata per il 19 novembre prossimo. Si tratta di un…
Tav: battuta la mozione 5 Stelle, sì a tutte le altre
Tutto come previsto. L’Aula di Palazzo Madama ha bocciato la mozione M5S contro la Torino-Lione. La mozione dei 5 Stelle è stata bocciata con 101 voti a favore e 180 contro. Approvate, invece, le mozioni pro Tav del Pd con 180 sì, quella di Emma Bonino pro Tav con 181 sì, ok alla mozione Fdi pro…
Brexit: bocciata ancora, Theresa May punta a un quarto voto a Westminster
Theresa May non si è ancora rassegnata, dopo la terza sconfitta di venerdì 29 marzo ai Comuni del suo accordo sulla Brexit. E pensa di riprovarci andando a un quarto voto. Lo affermano fonti di Downing Street, citate dai media, insistendo che la premier Tory non crede che l’intesa sia morta del tutto, come le…
Golden Globes: il trionfo di Bohemian Rhapsody e dell’attrice di Grey’s Anatomy
Tre Globi d’Oro a Green Book, 2 a Bohemian Rhapsody e due a Roma, uno solo a A Star is Born. La cerimonia dei Golden Globes ha aperto la stagione dei premi decretando i vincitori del premio istituito dall’Hollywood Foreign Press Association. Green book è la miglior “comedy o musical”, mentre il racconto della vita…
Roma città bocciata su bus, rifiuti e pulizia, si salva solo la cultura
Roma è una città “ferma”. Non lo diciamo noi, ma un’indagine presentata in Campidoglio. Dal centro alla periferia i romani esprimono giudizi critici specie su trasporti e raccolta dei rifiuti. È quanto emerge dall’undicesima indagine sulla qualità della vita e dei servizi pubblici locali 2018 preparata dall’apposita agenzia e presentata in Campidoglio. Il voto è sotto…
Brexit, la Corte Suprema boccia la May: “Decide il Parlamento”
La Corte Suprema di Londra ha disposto oggi in via definitiva che la notifica dell’articolo 50 del Trattato di Lisbona per l’avvio dei negoziati con l’Ue per la Brexit dovrà essere autorizzato da un voto del Parlamento britannico. Il verdetto – sollecitato dal ricorso avviato mesi fa da Gina Miller, nella foto qui sopra –…
Glifosato: ok dell’Ue alla limitazione del pesticida
Glifosato sì o no? I pareri si susseguono, spesso contrastanti e difficili da interpretare. Ora c’è da registrare il via libera da parte del Comitato Ue per la salute delle piante alla proposta della Commissione europea di limitare l’uso del glifosato. Gli esperti dei 28 stati membri hanno votato a favore della restrizione delle condizioni…
Le Monde: Renzi voleva un’agenzia anti-terrorismo, ma gli dissero di no
Inattesa rivelazione francese dopo gli attentati del 13 novembre. E rriva da un quotidiano molto autorevole cone Le Monde. Il quotidiano, oggi molto severo con il governo di Parigi, ricorda che fu “Matteo Renzi, il 9 gennaio, a puntare il dito contro questa falla, chiamando tutti alla creazione di un’agenzia europea di informazione”. “I suoi…
- 1
- 2