Via libera dal Consiglio di Stato all’effettiva attuazione del testamento biologico, grazie al parere reso oggi sui quesiti del 26 giugno posti dal ministro della Salute. L’organo di giustizia amministrativa, in Commissione speciale, ha infatti depositato il parere (n. 1991/2018) sui quesiti sottoposti dal ministro della Salute in materia di biotestamento e in particolare sulle…
Nuoro: malata di Sla dice basta, è la prima col biotestamento
Ha combattuto per cinque anni la sua battaglia contro la Sla, poi ha scelto di dire basta e di staccare la spina. Patrizia Cocco, nuorese di 49 anni, se ne è andata con il sorriso, sabato scorso, stringendo la mano della madre e dei suoi cari, come riporta il quotidiano L’Unione Sarda. Patrizia è stata…
Biotestamento da oggi in vigore: i punti chiave (infografica)
Entra in vigore oggi, 31 gennaio, la legge sul biotestamento e l’associazione Coscioni già si attiva “per impedire sabotaggio e imposizione di coscienza”, preannunciando “ricorsi contro eventuali atti governativi contrari alla normativa”. L’iter di approvazione Intanto viene considerato un traguardo di civiltà, anche se l’iter per trasformarlo in legge è stato lungo. Il disegno di…
Il biotestamento è legge, contrarietà dei vescovi italiani (video)
Il biotestamento è legge, dopo il voto definitivo del 14 dicembre in Senato. I dirigenti dell’associazione Coscioni hanno assistito dalla tribuna dell’Aula del Senato alla conclusione dell’esame del testo. Il presidente del Senato ha rivolto loro un saluto durante i lavori di Aula. Con la presenza in Aula l’associazione testimonia l’impegno di una battaglia portata…
Biotestamento: giovedì 14 voto al Senato (da superare 3.000 emendamenti)
lLa decisione, dopo tante esitazioni, finalmente è arrivata: il voto sul ddl per il Biotestamento è stato fissato a giovedì prossimo, 14 dicembre. Le dichiarazioni di voto cominceranno alle 11. Lo ha stabilito la Conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama che ha quindi optato per il voto a data certa. Martedì prossimo si cominceranno a…
Biotestamento: la legge alla Camera, ma a discuterla si presentano solo 20 deputati
Dopo 3 rinvii la legge sulle dichiarazioni anticipate di trattamento, il cosiddetto testamento biologico, è arrivato ieri, lunedì 13 marzo, alla Camera. Ma nonostante il dibattito dopo il caso di Fabiano Antoniani (nella foto sotto), Dj Fabo, il musicista cieco e tetraplegico scomparso lo scorso 27 febbraio dopo essersi sottoposto al suicidio assistito in Svizzera,…