Tra i piccoli e fastidiosi incidenti estivi, ci sono gli effetti delle punture da ortiche. Che fare per evitare bruciori, arrossamenti, bolle e gonfiori? Per prima cosa, controllate che non siano rimaste conficcate nella pelle le sottili spine che costituiscono la peluria delle foglie. Se ce ne fossero, per toglierle basta un po’ di nastro…
Da buttare il maglione infeltrito? No, basta poco per recuperarlo
Impossibile recuperare una maglia o un maglione infeltrito? Niente affatto e la soluzione al problema è semplice. Si provi con 10 libri d’acqua tiepida (bollente, nel caso di infeltrimento grave) in una bacinella a cui sono stati aggiunti mezzo cucchiaio di alcol, uno di trementina e 3 di ammoniaca. Quindi si immerge il capo rovinato…
Il detersivo bio si fa in casa: costa poco e l’igiene è garantita
Un detersivo bio al 100% fatto in casa. È possibile e i risultati, in termini di pulizia e disinfezione, sono assicurati. Per procedere pochi sono gli ingredienti di facile reperimento. Gli ingredienti Tra questi, serve un libro d’acqua, 3 cucchiai di bicarbonato di sodio, 2 di aceto bianco e 10 gocce di olio essenziale al…
Ustioni da medusa, i rimedi: sì a bicarbonato e acqua di mare, mai quella dolce
Gel astringente al cloruro d’alluminio. Se vi preparate ad andare al mare, è da mettere in conto un incontro fin troppo ravvicinato con una medusa e l’ustione che consegue all’antipatico contatto. Dunque un prodotto del genere da tenere nella corsa da spiaggia è consigliato perché contiene il prurito e il bruciore, oltre a impedire al…
Tubi e scarichi ingorgati: si puliscono con sale, bicarbonato e bibite gassate
Prima di arrivare a prodotti aggressivi per intervenire sui tubi e scarichi intasati, c’è la possibilità di tenerli puliti senza acquistare disingorganti chimici. Lo si può fare preparando una soluzione composta in parti uguali di sale da cucina e bicarbonato di sodio (4 cucchiai ciascuno) da versare nel tubo del lavandino, del bidet, della doccia…
Deodorante fai da te: ecco come prepararlo
Diffidate dei deodoranti commerciali anche quando viene scritto che non contengono prodotti chimici o che sono ecosostenibili? Un’alternativa alle proposte di supermercati e profumerie è quello di farselo da sé, il deodorante, ed è possibile usando ingredienti naturali di facile reperibilità come bicarbonato di sodio, acqua distillata, filtrata o piovana e olio di lavanda. Passo…