Povero cronista, ma che vuoi raccontare? E da dove cominci a parlare di fatti e di emozioni se un mare di persone ha aspettato anche dieci ore – sotto un sole sempre più torrido – qui a San Giovanni per dare l’ultimo saluto al compagno Enrico? E com’è che ora lo chiamano tutti Enrico e…
ADDIO BERLINGUER, 13 giugno 1984 l’articolo di Eugenio Manca
Alle 14,45 in punto il portone si è aperto per far passare la morte. Ricoperta di fiori, rivestita di bandiere, carica d’amore e di rimpianto e di promesse. Ma sempre la morte. Portata a braccia da sei compagni del servizio di vigilanza, la bara di legno scuro è uscita lentamente dal varco centrale per essere…
Paolo Volponi su Berlinguer: “Ora riconosce il suo valore anche chi lo denigrò”
Il 12 giugno 1984, esattamente 36 anni fa, Enrico Berlinguer aveva cessato di vivere da sole 24 ore. In tutta Italia si organizzano pullman di compagni e di cittadini per quelli che saranno, il giorno dopo, gli immensi funerali di piazza San Giovanni. A Botteghe Oscure si apre la camera ardente, che vedrà un flusso…
Enrico Berlinguer: Botteghe Oscure 11 giugno 1984
Dal balcone spunta la grande bandiera rossa listata a tutto. La bandiera incespica, non vuole salire a mezz’asta; l’ostacola un alito di vento assieme all’emozione di chi deve esporla. Poi sale e si gonfia nascondendo gli occhi lucidi di Alessandro Natta, il volto scosso e chiuso nel dolore di Nilde Jotti, la faccia severa degli…
“L’uomo che conosciamo”, Natalia Ginzburg per Berlinguer il 10 giugno ’84
Da giovedì sera, da quando Berlinguer lotta con la morte in una stanza d’ospedale a Padova, milioni di persone in Italia pensano a lui con speranza e lagrime, non come si pensa a un personaggio politico o pubblico ma come si pensa a un essere che fa parte della nostra vita privata, un familiare o…
Enrico Berlinguer, 36 anni fa a Padova ore di ansia, dopo l’ictus al comizio
Sono passati 36 anni e a molti sembrano ancora pochi giorni. Il 7 giugno del 1984 a Padova, mentre concludeva n comizio di un lungo giro elettorale, Enrico Berlinguer fu colpito da un ictus. e continuò a parlare fino all’ultimo respiro, invitando a concludere la campagna elettorale: “Andate casa per casa” come usavano dire gli…
Maurizio Mannoni: “La Rai sfumi Bianca Berlinguer se sfora con i tempi”
Ancora una puntura di spillo (forse anche qualcosa in più) nello scontro fra due conduttori della Rai, Maurizio Mannoni e Bianca Berlinguer. “Bisognerebbe ripristinare ciò che accadeva prima quando i programmi, in caso di sforamento dell’orario, si sfumavano. Ed era il responsabile di palinsesto a dare l’ordine di andare a nero. È accaduto anche a…
Da stasera Cartabianca di Bianca Berlinguer “promossa” in prima serata su Rai3
Promossa, inaspettatamente, Bianca Berlinguer dopo essere stata “epurata” dalla direzione del Tg3. Con #cartabianca, l’ex direttrice, dopo il successo dell’appuntamento quotidiano preserale, è stata promossa in prima serata, e dal 21 febbraio alle 21,15 l’informazione torna su Rai3 ogni martedì. Il programma affronterà temi legati all’attualità, alla politica, al sociale e al mondo della cultura…
- 1
- 2