ViviSmart, ovvero vivi in modo intelligente. È il nome del progetto lanciato dalla inedita alleanza tra Coop Italia, Barilla e Danone (con le loro fondazioni), sotto l’ala del ministero della Salute. L’obiettivo è riconvertire gli italiani alla dieta mediterranea, intesa come stile di vita basato di una alimentazione equilibrata e una giusta quantità di esercizio…
Meno grassi nei biscotti? Barilla ha qualcosa da spiegare all’Antitrust
A Barilla piace vincere facile. Per conquistare i consumatori e sbaragliare la concorrenza ha dichiarato che i suoi biscotti contengono meno grassi saturi. Ma ha barato sulle dichiarazioni, tanto da finire segnalata all’Antitrust. Il ricorso all’Antitrust A scoprire e segnalare all’Antitrust il comportamento di Barilla è stato Great Italian Food Trade, il portale di informazione…
La pubblicità di Barilla inquieta i consumatori
Via a 2.800 tonnellate di grassi, a 1.300 di sale e a 1.000 di grassi saturi. “Da sempre ci impegniamo per offrirvi prodotti davvero buoni, non solo nel gusto ma anche sotto il profilo ambientale e nutrizionale”, recita la campagna di Barilla che annuncia che “la ruota del Mulino non si ferma mai” (nella foto).…
Barilla sfida la Francia con le baguette preconfezionate
Nel momento in cui i rapporti fra Roma e Parigi non sono dei migliori, Barilla sfida la Francia con un investimento da 47 milioni di euro per la creazione della più grande panetteria industriale in terra francese. Nella patria delle boulangerie, dove il quotidiano acquisto della baguette è un rito nazionale, Barilla scommette sul crescente…
Barilla lancia Pronto, la pasta che si cuoce senza bollire (video)
La buona notizia (per noi italiani), è che il prodotto è in vendita solo negli Stati Uniti e in Cina. La cattiva è che Barilla, il principale produttore mondiale di pasta, ha scardinato in una sola volta tutti i principi culinari del made in Italy. Si tratta indubbiamente di una trovata rivoluzionaria: una pasta che…
Ambientale e alimentare, ecco la nuova piramide del cibo
Non bisogna fare solo attenzione a grassi, calorie, carboidrati. C’è anche da prendere in considerazione la sosteniblità ambientale di un alimento. Vale a dire quale impatto ha, sull’ambiente, la sua produzione. Su questi criteri si è basata la commissione consultiva di medici e nutrizionisti istituita dal governo di Washington per dare le linee guida della…
Ritirato ragù Barilla: sedano e latte assenti dall’etichetta
Mancano due ingredienti da quelli indicati nell’etichetta, il latte e il sedano, che possono provocare allergie. Per questo il Ragù Contadino con vino rosso a marchio Barilla è stato ritirato dalla stessa azienda di Parma. Il lotto per il quale si sta procedendo è contrassegnato dal codice 666136704 mentre la data di scadenza, leggibile sul…