Da lunedì prossimo, 18 maggio, si potrà tornare ad andare in banca senza appuntamento. In linea con le disposizioni del governo sulla cosiddetta “Fase 2”, l’accordo sindacati-Abi prevede ingressi contingentati nelle filiali, anche senza appuntamento. Stop in caso di nuovi contagi Il rapporto massimo, però, è di uno a uno tra numero di clienti e…
Unicredit: tagli per 8.000 dipendenti, saltano 500 filiali
Unicredit ridurrà il personale di circa 8.000 unità nell’arco del piano 2020-2023 mentre l’ottimizzazione della rete di filiali porterà alla chiusura di circa 500 sportelli. Lo si legge in una nota della banca. Gli 8.000 tagli del personale Unicredit si concentreranno soprattutto in Italia, Germania e Austria, dove il personale verrà ridotto complessivamente del 21%…
Addio ai libretti al portatore: ultimo giorno, come mettersi in regola ed evitare guai
Addio ai libretti al portatore a partire entro la fine del 2018. Lo stabilisce il decreto legislativo 90/2017 che recepisce una direttiva europea contro il riciclaggio di proventi derivanti da crimini e terrorismo. Dunque da domani, 1° gennaio 2019, non sarà più possibile aprirne di nuovi mentre per quelli esistenti “sono estinti dal portatore entro…
Conti correnti: segnalazioni per movimenti sopra i 10.000 euro al mese
I movimenti sul conto corrente superiori ai 10.000 euro saranno segnalati a Bankitalia. La novità viene imposta dalle norme antiriciclaggio e da quelle a contrasto del terrorismo e della criminalità internazionale e riguarderanno sia i prelievi che i versamenti. La disposizione si trova all’interno del documento “Istruzioni in materia di comunicazioni oggettive” pubblicato sul sito…
Messina: scoperta maxitruffa informatica, svuotati centinaia di conti correnti
I carabinieri del comando di provinciale di Messina hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip su richiesta della procura guidata da Maurizio De Lucia, a carico di 5 persone accusate di associazione a delinquere finalizzata alla frode informatica, accesso abusivo a sistema informatico o telematico e sostituzione di persona. Sequestro per…
Mutui, salgono i tempi: 140 giorni per averli, Sardegna e Umbria le più lente
Quanto tempo passa, in Italia, dal momento in cui si cominciano a richiedere informazioni sul mutuo prima casa a quello in cui si esce dalla banca con il documento di stipula firmato? Ci vogliono 140 giorni con picchi negativi in Sardegna e Umbria mentre più celeri sono Trentino Alto Adige e Liguria. Considerando il dato…
Stangata banche: i costi per i conti correnti schizzano fino al 40% (infografica)
Aumenti dal 20 al 40%. Riguardano i costi dei conti correnti di banche e poste che salgono di una media tra i 36 e i 40 euro. Sul piede di guerra le associazioni di consumatori, a iniziare da Adusbef e Codacons, che respingono al mittente le ragioni degli istituti di credito. I quali si trincerano,…
Banche: via 3.000 sportelli in 3 anni, penalizzati piccoli centri e anziani
Sempre meno filiali e meno sportelli aperti al pubblico. Continua la trasformazione delle banche italiane: nei prossimi tre anni si prevedono altre 3.000 chiusure secondo i dati della Fabi, diffusi dall’Adnkronos, che emergono dall’analisi dei piani industriali dei cinque principali gruppi. Un trend che si consolida, visto che dal 2009 al 2016 sono stati tagliati…