Circa 3 milioni di persone colpite, solo in Italia. Ma l’incidenza potrebbe essere, in realtà, ancora maggiore. Uno dei problemi correlati all’asma, infatti, è che spesso questa patologia viene sottovalutata, anche da chi ne soffre. “Invece, se trascurata, anche un’asma lieve può comportare gravi rischi”, sottolinea Francesco Blasi, professore ordinario Malattie Respiratorie Università degli Studi…
Stati Uniti, ritirato il Ventolin: inalato troppo poco spray contro l’asma
Ritirato dal commercio e da ospedali, farmacie, rivenditori e grossisti il Ventolin, ausilio spray contro l’asma prodotto dalla Glaxo. Il richiamo, che comprende la serie Hfa 200D prodotta nello stabilimento di Gsk a Zebulon (Carolina del Nord), riguarda al momento gli Stati Uniti e la ragione sta nella possibile insufficienza di farmaco inalato. Comunicazione al…
Confermato il legame tra asma e inquinamento: lo dimostra uno studio italiano
Confermato il legame tra attacchi di asma e l’inquinamento atmosferico. Lo attesa uno studio pubblicato sulla rivista Environmental Research e condotto da 3 dipartimenti dell’Irccs (Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano). Lo fa concentrandosi sul consumo a Milano di farmaci contenenti salbutamolo, principio attivo antiasmatico, in presenza di crescenti livelli di Pm2.5 e…
Asma nei bambini: a causarla caldaie a gas e smog
La colpa è di cucine e caldaie a gas, che inquinano gli ambienti domestici. Ma anche dell’inquinamento atmosferico esterno, che nelle abitazioni delle aree urbane più centrali arriva fin dentro le mura domestiche. È per questo che sempre più bambini si ammalano asma. Sono i risultati di uno studio dell’Istituto di biomedicina e immunologia molecolare…