Era andata in redazione, nonostante il braccio rotto e mai un giorno di malattia prima, per chiudere il nuovo numero del giornale e scrivere l’editoriale. Ma la segretaria dell’amministratore delegato Crescenzo Pascaro l’ha chiamata perché lui l’ha voluta vedere subito, senza attendere che terminasse il suo lavoro. Motivo: leggerle la comunicazione di licenziamento. Dopodiché è…
Cibo fast food e pizza, il test sugli imballaggi: “Presenti sostanze a rischio”
Si chiamano Pfas, sono sostanze fluorurate usate per rendere impermeabili al grasso e all’acqua gli imballaggi per alimenti, dal contenitore dell’hamburger ai cartoni della pizza. L’autorità per la sicurezza alimentare in Danimarca ha posto limiti stringenti, ma nel resto d’Europa li ingeriamo senza regole, perché sono ovunque. I controlli di Altroconsumo I test di laboratorio…
Pollo: batteri resistenti agli antibiotici nel 63% della carne a Roma e Milano
Batteri resistenti agli antibiotici nel 63% dei polli acquistati a Roma e Milano. Lo scrive Altroconsumo a valle di un’inchiesta da cui risulta anche che il batterio più diffuso è l’Escherichia coli che può causare infezioni in particolare del tratto digestivo e urinario. I campioni sono 40: 25 contengono microrganismi Altroconsumo, per svolgere questo lavoro,…
Olio di palma: Kinder PaneCioc pericoloso per reni e testicoli
L’olio di palma torna a fare paura. Basta una merendina contenente questo grasso tropicale e per un bambino di 5 anni la dose massima di sostanze tossiche per i testicoli e per i reni è già superata. Va peggio ai neonati, 3 latti per bebè su 3 contengono una quantità eccessiva di pericolosi contaminanti, portati…
Farmaci ed esami medici: gli italiani vanno dal medico e poi decidono da soli
Decide – o pretende di decidere – gli esami a cui sottoporsi e i medicinali da assumere. È il paziente italiano che emerge da un’indagine di Altroconsumo in collaborazione con l’Istituto Mario Negri dopo interviste a un migliaio di persone tra i 30 e i 74 anni. Si arriva anche a cambiare medico Secondo la…
Apple, pratiche scorrette: il consiglio di Stato conferma la multa da 900.000 euro
Confermata dal consiglio di Stato la sanzione da 900.000 a Apple che nel 2011 l’Antitrust ha decreto per pratiche commerciali scorrette e aggressive. La vicenda era partita da alcuni consumatori e da Altroconsumo che, concordi, segnalavano come l’azienda di Cupertino avesse dimezzato la garanzia legale dei prodotti portandola da 2 a un anno. Veniva venduta…
Torino, consumi truccati: sì alla class action contro la Fiat Panda
La Corte d’appello di Torino ha ammesso una class action contro Fca promossa da Altroconsumo. Il tribunale, in prima istanza, aveva respinto l’azione legale per “manifesta infondatezza”, e l’associazione aveva presentato reclamo. Altroconsumo ha citato in giudizio la casa automobilistica per pratica commerciale scorretta in relazione a un modello di Fiat Panda: la tesi è…
Altroconsumo: fino a domani Ferrara capitale del consumerismo
Ferrara per la terza volta diventa capitale del consumerismo. È partita, infatti ieri, e si concluderà domenica 24 maggio, “Dire, fare, cambiare”, il Festival 2015 di Altroconsumo, la tre giorni di dibattiti, confronti, consulenze e laboratori dislocati in vari punti della città. Il programma della manifestazione è online sul sito della storica associazione che, tra…
- 1
- 2