Da spreco a risorsa. Cade domani, venerdì 5 febbraio, la giornata contro lo spreco alimentare. Un processo virtuoso che Coop, primaria impresa della grande distribuzione in Italia e al tempo stesso organizzazione di consumatori, onora da anni, ma che costantemente rilancia e rinnova. Nel 2020 il progetto “Buon Fine”, ovvero la merce donata in solidarietà…
Oggi è la giornata del Fiocchetto lilla, cosa fare contro i disturbi alimentari
Oggi 15 Marzo è la giornata del fiocchetto lilla, contro i disturbi alimentarti: si mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare). L’Italia si colora di lilla e si aggiunge ai colori dell’arcobaleno della campagna andràtuttobene. I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione anche detti disturbi del comportamento alimentare, rappresentano una delle…
Da spreco a risorsa: la Coop fa il bilancio del Buon Fine con 7,5 milioni di pasti distribuiti
Da spreco a risorsa. Si tratta di un processo virtuoso che la Coop, primaria impresa della grande distribuzione in Italia e al tempo stesso organizzazione di consumatori, onora da anni, ma che costantemente rilancia e rinnova. Il progetto Buon Fine Nel 2019 il progetto “Buon Fine”, ovvero la merce donata in solidarietà ha ottenuto un…
Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, anche un barattolo di ceci può servire
Diciamoci per favore la verità: può un barattolo di ceci da 40 centesimi salvare l’Italia dai poveri? Donare una confezione di spaghetti da 50 centesimi, ai volontari che impacchettano il cibo davanti ai supermercati, ma quale aiuto fondamentale potrà poi portare? Dopo dieci giorni sarà già stato consumato tutto? Sono domande che sicuramente qualcuno si…
“Disability Pride”: tanti sponsor campioni di solidarietà
La filiera alimentare italiana sostiene il Disability Pride Italia. La grande manifestazione che quest’anno per la prima volta si tiene a Roma, in contemporanea con New York, domenica 15 luglio 2018. Il gruppo dei virtuosi include i migliori marchi dell’alimentare italiano. Imprese dedicate a creare valore per tutti, all’insegna della sostenibilità e dell’inclusione. I criteri…
Polpette, supplì, timballi: eccovi 18 ricette anti-spreco
La pasta avanzata a pranzo e saltata in padella alla sera. Le polpette con gli avanzi di un piatto a base di carne. I supplì con la rimanenza del risotto. Sono varie le modalità di reimpiegare in cucina gli avanzi alimentari. Rappresentano un filone di “ricette” tradizionali, nate quando sprecare il cibo era impensabile. E…
Boom dell’e-commerce alimentare, ma occhio alle frodi (video)
L’e-commerce degli alimentare ha fatto registrare, nell’ultimo anno, un boom del 30%, ma occhio alle frodi che sono anch’esse in aumento. I dati emergono da una ricerca del Movimento diritti del cittadino in collaborazione col Corpo forestale dello Stato. Ecco un video che spiega tutti i dati.
Ambientale e alimentare, ecco la nuova piramide del cibo
Non bisogna fare solo attenzione a grassi, calorie, carboidrati. C’è anche da prendere in considerazione la sosteniblità ambientale di un alimento. Vale a dire quale impatto ha, sull’ambiente, la sua produzione. Su questi criteri si è basata la commissione consultiva di medici e nutrizionisti istituita dal governo di Washington per dare le linee guida della…