Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate i modelli 2019 delle dichiarazioni 730, Certificazione unica, Iva, Iva 74 bis, 770, e Cupe, con le relative istruzioni. L’Agenzia delle Entrate segnala che sono diverse le novità. Nel 730, ad esempio, fa il suo ingresso la detrazione per le spese per l’abbonamento ai mezzi di trasporto pubblico,…
Fisco, controlli sui conti: nel mirino i versamenti sopra i 1.000 euro in contanti
Campagna dell’Agenzia delle Entrate contro i movimenti ritenuti sospetti sui conti correnti. Secondo quanto riporta ItaliaOggi, nelle ultime settimane c’è stata un’impennata delle richieste di giustificare dei movimenti finanziari. In particolare nel mirino finiscono i prelievi superiori ai 1000 euro al giorno e ai 5000 al mese, oltre ai versamenti sopra i 3000 euro. La…
Cartelle “saldo e stralcio”: come ottenere dal fisco fino all’84% di sconto
È partita l’operazione “saldo e stralcio” delle cartelle. Agenzia delle entrate-Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet il modello per presentare la domanda di adesione al provvedimento contenuto nella Legge di Bilancio 2019 che consente, alle persone in situazione di grave e comprovata difficoltà economica, di pagare i debiti fiscali e contributivi in forma ridotta,…
Fattura elettronica: dal 1° gennaio cambia tutto, ecco come
Di una novità che il 2019 porterà siamo già sicuri: la fattura elettronica. Introdotta dalla legge di Bilancio 2018, la fattura elettronica ha fatto discutere ancora prima di entrare in vigore. Ecco allora la nostra piccola guida. Che cos’è L’obbligo di fattura elettronica vale sia nel caso in cui la cessione del bene o la…
Eredità: il 31 dicembre stop alla dichiarazione cartacea, sarà solo digitale
Con la fine dell’anno, la dichiarazione di successione sarà solo online. Lo scrive Adiconsum con un approfondimento specificando che, dal 1° gennaio, potranno procedere direttamente gli eredi di una persona scomparsa oppure ci si potrà avvalere di intermediari abilitati. “La dichiarazione di successione”, spiega l’associazione di consumatori, “deve essere obbligatoriamente presentata entro 12 mesi dalla…
Cartelle rottamate, il fisco “perdona” chi non ha pagato: domani la scadenza
L’Agenzia delle Entrate lo ha comunicato con una nota: chi ha aderito alla rottamazione “bis” delle cartelle esattoriali, ma non è riuscito a pagare le rate scadute a luglio e settembre, può recuperare entro domani, venerdì 7 dicembre. Stesso termine per gli importi che erano in scadenza lo scorso 31 ottobre. Per procedere con i…
Pace fiscale: domani seconda scadenza, si può pagare anche a rate
Dopo la scadenza dello scorso 13 novembre, per la cosiddetta “pace fiscale” arriva la seconda fase. Si tratta degli avvisi di accertamento, di rettifica e di liquidazione e gli atti di recupero, sia per gli inviti al contraddittorio: il termine per il versamento è infatti fissato per venerdì 23 novembre. Lo annuncia l’Agenzia delle Entrate.…
Errori nel 730 già inviato: entro oggi le correzioni tramite i Caf
Vi siete resi conto di un errore nel 730 che avete già inviato? Nessun problema. Fino a oggi, giovedì 25 ottobre, infatti, c’è tempo per rimediare attraverso la presentazione al Caf – o ad un professionista abilitato – di un modello 730 integrativo per correggere la dichiarazione in vostro favore. Quando si può fare Ma…