Una delle compagnie che più hanno ridotto i voli in partenza e arrivo all’aeroporto di Milano Linate è Alitalia, compagnia che ha la sua base strategica proprio nello scalo cittadino. Ad oggi in partenza dall’hub cittadino per Alitalia sono rimasti, in totale, 26 voli. Prima dell’emergenza Coronavirus erano 204: una riduzione e razionalizzazione progressiva avviata…
Aerei, nuovo sciopero del personale viaggiante: anche oggi problemi per chi vola
Ancora scioperi negli aeroporti. Una nuova sospensione, dopo quella di ieri, nel settore aereo è prevista per oggi, sabato 2 febbraio. Stavolta ad incrociare le braccia saranno gli addetti ai servizi di vigilanza e controllo in ambito aeroportuale delle regioni Marche, Umbria, Abruzzo, Lazio, Puglia, Molise, Calabria, Campania, Basilicata, Sicilia e Sardegna.
Caos aeroporti, oggi sciopero per Air Italy, Alitalia e Vueling: i voli garantiti
Disagi per chi viaggia oggi, lunedì 28 gennaio, in aereo per lo sciopero che coinvolge il personale navigante di Air Italy, Alitalia e Vueling. Mentre Alitalia si ferma solo per 4 ore, dalle 13 alle 17, Air Italy e Vueling incrociano le braccia per 24 ore, dalle 00.01 alle 24. Verranno in ogni caso rispettate…
Domenica sciopera Trenord: niente fasce di garanzia tra Milano e gli aeroporti
Domenica 11 novembre ci sarà uno sciopero dei lavoratori di Trenord. Dalle 3 alle 02 del giorno successivo, lunedì 12 novembre, l’organizzazione sindacale CUB Trasporti ha proclamato uno sciopero il settore ferroviario regionale. I servizi regionale, suburbano, aeroportuale, così come la lunga percorrenza di Trenord, potrebbero subire ritardi, variazioni o cancellazioni. Forse treni sostituiti da…
Sicurezza negli aeroporti: passeggeri schedati e tempi di imbarco più lunghi
Entro 3 settimane, quando si acquisterà un biglietto aereo, il nome del viaggiatore sarà incrociato con quanto contenuto nei database delle polizie. Lo anticipa il Corriere della Sera annunciando le modifiche che entro Natale saranno apportate alle norme di sicurezza negli aeroporti. Particolare attenzione sarà conferita – dicono fonti di Bruxeelles – ai Paesi dell’Europa…