Gli aeroporti italiani registrano un nuovo pesante crollo e, dopo la timida ripresa dei mesi estivi, chiudono settembre con soli 5.738.268 passeggeri, il 69,7% in meno rispetto al 2019, cifre che riportano il settore indietro di 25 anni, ai livelli registrati nel 1995. Lo evidenzia Assaeroporti nella consueta nota mesile, sottolineando che “lo scenario, critico,…
Aerei, sciopero dei dirigenti Enac: il 29 ottobre voli a rischio per 4 ore
Possibile blocco dei voli dalle 10 alle 14 il 29 ottobre per lo sciopero dei dirigenti dell’Enac. Lo rende noto l’Enac, facendo sapere che per quel giorno il sindacato Unadis, Unione Nazionale dei Dirigenti dello Stato, ha proclamato uno stato di agitazione di 4 ore, dalle 10:00 alle 14:00, per i dirigenti dell’Ente aderenti alla…
Voli giù del 92%: la Iata chiede test anti-Covid al posto della quarantena
La Iata, l’associazione internazionale del trasporto aereo, chiede di effettuare test anti-Covid rapidi, puntuali e affidabili a tutti i passeggeri prima della partenza dagli aeroporti, in alternativa alle misure di quarantena obbligatoria, consentendo così di ripristinare i collegamenti aerei a livello internazionale. Per superare l’impasse La Iata intende perseguire questo obiettivo agendo in collaborazione con…
Prenotazioni a picco: Ryanair taglia il 20% dei voli a settembre e ottobre
Ryanair taglierà i voli in programma per settembre e ottobre del “20%”, a causa del calo della domanda seguito alle rinnovate restrizioni ai viaggi imposte in alcuni Paesi europei per contenere il coronavirus. Lo fa sapere la compagnia aerea irlandese. “Questi tagli di capacità e riduzioni di frequenza per i mesi di settembre e ottobre…
Treni, cambiano le regole: in arrivo il divieto di valige voluminose (infografica)
Il Messaggero oggi, mercoledì 5 agosto, anticipa in un’infografica le nuove regole del Comitato Tecnico Scientifico per i viaggi in aereo e in treno: “Il Mit ci ha inoltrato un nuovo protocollo in cui sono incluse anche le misure sui voli”, spiega uno dei componenti del Comitato. Per quanto riguarda gli aerei, le modifiche riguarderanno…
Coronavirus, Ryanair sempre più in crisi: persi in un trimestre 185 milioni di euro
Venti di crisi in casa Ryanair: la compagnia aerea a basso costo irlandese, infatti, ha chiuso il primo trimestre dell’anno fiscale 2020-2021 (al 20 giugno) con una perdita netta di 185 milioni di euro a causa dell’impatto della pandemia di coronavirus sul settore dei trasporti aerei. La società di Dublino aveva chiuso lo stesso periodo…
Viaggi in aereo: i trolley tornano in cabina
Via libera sugli aerei ai trolley in cabina. Dopo lo stop del 26 giugno, le valigie potranno nuovamente essere disposte nelle cappelliere. La sottosegreteria alla Salute, Sandra Zampa, a Radio Anch’io su Rai Radio1 ha chiarito, che la decisione iniziale di non portarli come bagaglio a mano fosse stata “assunta dalle compagnie aeree e non…
Ryanair: dal 1° luglio riparte il 40% dei voli e obbligo di mascherina a bordo
Ryanair è pronta a ripartire. La compagnia ha annunciato con una nota che a partire dal 1° luglio riaprirà il 40% dei propri voli, passando così dagli attuali 30 voli al giorno a 1000 voli al giorno. A tutti i passeggeri verrà chiesto di indossare la mascherina a bordo e durante il tragitto sarà obbligatorio…