Nuove regole per i pagamenti in contanti a partire da domani, martedì 1° gennaio 2019. Le impongono le norme antiriciclaggio, che influiscono anche su libretti e assegni. Dunque, secondo quanto annunciato dall’Associazione bancaria italiana (Abi), i pagamenti in contanti non potranno superare i 3.000 euro mentre per i trasferimenti di denaro, titoli al portatore e…
Cambiano gli assegni, vademecum in 10 punti per evitare errori
Le nuove leggi sull’antiriciclaggio e sul contrasto al finanziamento del terrorismo hanno modificato le regole per l’utilizzo di assegni, contante e libretti al portatore. L’Abi (Associazione Bancaria Italiana) ha pubblicato un vademecum per orientarsi nella normativa e non commettere errori. Ecco le 10 cose a cui fare attenzione per non sbagliare: 1. È vietato il trasferimento tra privati,…
Mutui e prestiti, 12 mesi di stop alle rate: la richiesta entro il 31 luglio
Chi è in difficoltà economiche e ha un debito per un mutuo o per un finanziamento personale da restituire in più di 24 mesi ora ha un’opportunità in più: ha infatti tempo fino al prossimo 31 luglio la sospensione della quota capitale per un periodo massimo di 12 mesi. Cos’è la quota capitale? Si tratta…
“Hai 80 anni? No home banking”: caso Unicredit a Bologna
Home banking negato da Unicredit a chi ha più di 80 anni. Emerge da una verifica sul campo fatta in 4 filiali a Bologna dal Corriere della sera mentre a Rimini “si può fare”. Tutto nasce da una lettera di una lettrice quasi ottuagenaria al quotidiano che lamentava il blocco delle operazioni online. Rivoltasi alla…
Prestito vitalizio sulla casa: da oggi la banca ti dà i soldi e pagano gli eredi
C’era una volta la nuda proprietà. Da oggi, invece, arriva il prestito vitalizio ipotecario. Il 2 marzo, infatti, entra in vigore il decreto attuativo che consentirà agli over 60 di chiedere un finanziamento dando in garanzia la propria casa, e di restituirlo solo dopo la propria morte. Niente rate mensili, ma un rimborso integrale in una…