Il 20% dell’Irpef versato dai contribuenti italiani va a finanziare la sanità, il 21% la previdenza, l’11% l’istruzione e l’8,9% la difesa, l’ordine pubblico e la sicurezza. Torna con la dichiarazione precompilata 2020 una funzione di servizio che consente di verificare nel dettaglio come ognuno ha contributo alle spese dello Stato e che è stata…
730 precompilato, da oggi le modifiche alle spese sanitarie
A partire da oggi, mercoledì 2 maggio, sarà possibile modificare e inviare il proprio 730 precompilato. Per quanto riguarda le spese sanitarie, per la detrazione, dovranno essere indicate tutte le spese sostenute nel 2017 compilando il Quadro E. Lo scontrino “parlante” Nello specifico, il rigo E1 è destinato alle spese generiche, ad esempio quelle relative…
Dichiarazione precompilata e spese sanitarie online: ancora 24 ore per opporsi
In vista della predisposizione da parte dell’Agenzia delle Entrate della dichiarazione dei redditi precompilata, i cittadini hanno la possibilità fino a domani, l’8 marzo, di accedere al sito www.sistemats.it della Ragioneria Generale dello Stato per consultare online le proprie spese sanitarie sostenute nell’anno 2017. Le voci consultabili Le spese consultabili – si legge in una…
730 precompilato: c’è tempo fino a oggi per correggere gli errori
Dichiarazione precompilata trasmessa per errore con dati sbagliati? Per correggere, annullando quella già inviata, c’è tempo fino a oggi, martedì 20 giugno, e una volta apportate le modifiche è possibile trasmettere il 730 nuovo. Attenzione, però, per i cittadini c’è una sola possibilità di correzione. Se si rendesse necessario intervenire ancora, occorre passare dai Caf.…
Agenzia delle entrate su Fb, fase 2: via Messenger risposte sul 730 precompilato
Al via la seconda fase di assistenza delle Entrate ai cittadini tramite Facebook. Dopo il debutto dello scorso anno, con il supporto fornito agli utenti in tema di canone tv, l’Agenzia porta avanti il progetto #EntrateInContatto rinnovando il proprio sportello social di informazione attraverso il canale Messenger. Da oggi, martedì 30 maggio, infatti, è attivo…
Certificazione unica 2017: entro oggi la trasmissione, ecco come
Termine ultimo oggi 7 marzo per l’invio all’Agenzia delle Entrate della Certificazione unica (CU 2017) relativa ai lavoratori dipendenti e per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi precompilate (modello 730). La trasmissione avviene per via telematica utilizzando il modello ordinario disponibile sul sito agenziaentrate.gov.it. Chi deve trasmettere il documento Sono tenuti all’invio coloro che nel…
730 on line: le spese detraibili, così si paga meno
Chi sceglie di presentare la propria dichiarazione dei redditi attraverso il modello 730 precompilato deve verificare con attenzione alcune voci. Diverse spese detraibili – che quindi riducono le imposte da pagare – non sono infatti inserite automaticamente nel modello che l’Agenzia delle entrate mette a disposizione on line dal 15 aprile 2016. Quelle che dovrebbero…
Spese sanitarie e 730 precompilato: farmaci detraibili, come riconoscerli
Quali sono le spese sanitarie ammissibili per il 730 precompilato? La risposta arriva da Adiconsum che pubblica un vademecum in base al quale rientrano pienamente solo “i farmaci veri e propri, ma non ad esempio alcuni farmaci da banco che pure sono detraibili (19%)”. Le indicazioni sullo scontrino e sulla confezione Per riconoscere un farmaco…
- 1
- 2