Il 20 agosto del 1928, nacque a Napoli, un esemplare tipico dell’intellettuale partenopeo. Luciano de Crescenzo, figlio di un fabbricante di pellami, ha svelato negli anni e a modo suo, ogni dettaglio della sua biografia: dai genitori che si conoscono “in fotografia” alle marachelle col compagno di scuola Carlo Pedersoli in arte Bud Spencer; dall’apprendistato…
A Marciana alta fino al 31 agosto le foto del World Water Day per le risorse idriche
Il tema della difesa dell’ambiente è costantemente di attualità ma, a fronte di molti dibattiti e approfondimenti, poco sappiamo di ciò che viene fatto – nel mondo o vicino casa nostra – per difendere la natura e, con lei, la nostra sopravvivenza. Un paio d’anni fa, su iniziativa del Lions Club Seregno, è nato il…
Tu come la vedi? Fino all’8 giugno grafici e artisti under 35 in gara per Coop
Tu come la vedi? Fino all’8 giugno italiani.coop sfida i creativi under 35 a trasformare i propri numeri in immagini. “Tu come la vedi” propone a grafici, fumettisti, videomaker e artisti vari di creare opere originali che raccontino i dati e le tendenze di cui si occupa l’Ufficio Studi e ricerche di Coop. In palio 2.000…
È morto Kounellis, grande maestro dell’arte povera
È morto a Roma, a 80 anni, Jannis Kounellis, pittore e scultore, tra i massimi esponenti dell’arte povera. Kounellis, nato al Pireo il 23 marzo 1936, viveva nella capitale da quando aveva 20 anni. A Roma aveva studiato presso l’Accademia di Belle Arti. E qui esordì nel 1960 con la sua prima mostra personale alla…
Radici: a Collevecchio (Rieti) la mostra di Marcello Reboani che celebra la natura
Una mostra per celebrare gli alberi, gli arbusti e il mondo botanico. È quella che viene inaugurata domani, sabato 14 maggio, alle 18 a Collevecchio, in provincia di Rieti, nella sala studi Giulio Einaudi del Palazzo del tribunale pontificio. L’esposizione, curata da Melissa Proietti e intitolata Radici, è dedicata alle opere dell’artista romano Marcello Reboani…
Street art: Blu cancella i suoi murales a Bologna, Wu Ming: “Mostra dal 18 marzo”
Dopo Berlino, Bologna. Lo street artist Blu, che già ha cancellato suoi murales nella capitale tedesca, ha deciso di far scomparire anche tutti i suoi lavori sparsi in giro a Bologna. In mattinata si è radunata una piccola folla davanti al suo dipinto più conosciuto, la “battaglia” che adorna il centro sociale Xm24, mentre una…
“Must have – Proud to be italian”: da domani a Bologna il pop si trasforma in arte
Una rappresentare ironica ed eco-pop delle icone del consumismo che da oggetto cult possono diventare un’opera d’arte. Ecco così che la Vespa o il barattolo di Nutella, una Ferrari Testarossa o una Lettera 32 della Olivetti escono dai loro contorni originari e ne assumono di nuovi. Sono quelli esposti nella mostra “Must have – Proud…
Luci d’artista a Salerno, così è nato il business di Natale che ha “spinto” anche un film
Salerno è sold out per le festività. Provate a cercare un albergo su uno dei più noti siti di prenotazione e scoprirete che il comune campano nel periodo natalizio è una meta molto richiesta dai viaggiatori con il 92% circa di strutture prenotate. Non è soltanto la tradizione gastronomica a rendere Salerno una meta ambita.…
- 1
- 2