La povertà assolutatorna a crescere e tocca il record dal 2005. Le stime preliminari Istat del 2020 indicano valori dell’incidenza di povertà assoluta in crescita sia in termini familiari (da 6,4% del 2019 al 7,7%), con oltre 2 milioni di famiglie, sia in termini di individui (dal 7,7% al 9,4%) che si attestano a 5,6…
Cambia il paniere Istat con la pandemia, ci sono anche mascherine e gel per le mani
Cambia il paniere Istat per l’inflazione. Tra i prodotti rappresentativi dell’evoluzione nelle abitudini di spesa delle famiglie e delle novità normative, entrano nel paniere 2021: integratori alimentari, casco per veicoli a due ruote, mascherine chirurgiche, mascherine FFP2, gel igienizzante mani, ricarica elettrica per auto, monopattino elettrico sharing, servizio di posta elettronica certificata e dispositivo anti-abbandono.…
L’anno che verrà: il Rapporto Coop Nomisma 2021 sui consumi degli italiani
La ripresa economica si allontana (per il 33% del campione intervistato di manager scivola addirittura al 2025 e oltre) mentre la possibilità di vaccinarsi si fa sempre più reale (solo un italiano su dieci si dice contrario alla vaccinazione). L’effetto della pandemia si fa sentire, con la speranza che torna a essere il mantra degli…
Incentivi auto, ipotesi di incremento per 400 milioni del fondo per l’ecobonus
Una dote aggiuntiva per gli incentivi all’automotive, per proseguire con gli ecobonus che aiutino a smaltire anche il parco auto invenduto durante il lockdown. È questa, secondo quanto apprende l’Agenzia Ansa, una delle misure che il governo sta valutando da inserire nella prossima manovra. Si potrebbe trattare di un ulteriore finanziamento di 400 milioni. Viceministro…
Covid: crollano gli occupati, persi 840.000 posti
Nel secondo trimestre del 2020 gli occupati sono diminuiti, a causa dell’emergenza sanitaria e del lockdown, di 470.000 unità rispetto al primo trimestre e di 841.000 unità rispetto al secondo trimestre 2019. Lo rileva l’Istat nell’indagine sul mercato del lavoro sottolineando che la riduzione è dovuta soprattutto al calo dei lavoratori a termine e degli…
Coop 2020: addio pasti fuori casa, come cambia il carrello degli italiani
Se è vero che siamo quello che mangiamo, e che il carrello della spesa è lo specchio della società, allora quello 2020 racconta un Paese profondamente cambiato. Le dispense degli italiani descritte nel Rapporto Coop 2020 segnano una netta inversione di tendenza rispetto solo a un anno fa. La prima sorpresa è che, contrariamente a…
Morto a 97 anni Cesare Romiti, storico manager Fiat (video)
È morto a Milano all’età di 97 anni Cesare Romiti, storico amministratore delegato e presidente della Fiat. Era nato a Roma il 24 giugno del 1923. Figlio di un impiegato delle Poste, secondo di tre fratelli, si diploma ragioniere, si laurea a pieni voti in scienze economiche e commerciali studiando di notte e lavorando di…
Il Decreto Rilancio è legge, ok alla fiducia, i dettagli del provvedimento
Il decreto Rilancio è stato approvato definitivamente e diventa legge. Il Senato ha confermato la fiducia al governo sul provvedimento, con 159 voti a favore, 121 contrari e nessun astenuto. Approvato alla Camera lo scorso 9 luglio e in scadenza sabato, prevede interventi per un valore di 55 miliardi di euro per limitare l’impatto economico…