Dopo Francia e Grecia, l’Italia studia il modo di utilizzare il Green Pass per rendere più sicuro l’accesso ai luoghi chiusi e gestire la convivenza tra Covid e mezzi di trasporto. Nel frattempo quali sono le regole per chi viaggia? Come ci si deve comportare in treno, areo o automobile? Vediamo insieme cosa si può…
Cancro al seno, da oggi test genomici gratuiti: eviteranno molte chemio
Le donne con tumore della mammella in fase iniziale possono finalmente sottoporsi gratuitamente ai test genomici, per indagare la natura del tumore. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che consente la rimborsabilità di questi esami su tutto il territorio nazionale. Il decreto sblocca il Fondo di 20 milioni di euro istituito…
Creme solari, guida alla scelta delle più sostenibili
Le creme solari possono salvarci dai tumori della pelle, ma provocare danni alle acque marine. Una conferma arriva da una ricerca dell’Università di Cantabria, che ha mostrato come, specie dopo l’esposizione ai raggi ultravioletti del sole, questi prodotti rilasciano tracce di metalli e nutrienti inorganici in grado di sconvolgere l’ecosistema marino. Occhio all’etichetta Lo…
Allerta su integratori a base di cumarina e cannella
Gli integratori contenenti cumarina potrebbero causare danni al fegato. L’allerta è diffusa dall’Anses, l’Agenzia francese per la sicurezza alimentare, ambientale e dei rischi professionali. Integratori con cumarina, rischio cumulo La cumarina è un composto aromatico naturale presente in diverse piante, come la cannella. Ne mangiamo spesso, anche senza saperlo, perché presente nei condimenti (erbe, spezie)…
Green pass europeo, ecco come funzionerà dal 1° luglio
Il Covid pass europeo è pronto per partire. Il regolamento che definisce le regole quadro del certificato digitale comunitario ha ottenuto la firma delle istituzioni europee, e ora si attendono i provvedimenti dei singoli Stati membri. La data di entrata in vigore è il 1° luglio, e il sistema resterà in piedi 12 mesi. Significa…
Astrazeneca, stop per gli under 60, seconde dosi con Pfizer
E’ attesa a breve la nuova circolare del ministero della Salute sull’utilizzo del vaccino Astrazeneca. Ma il Comitato tecnico scientifico ha appena rilasciato il suo parere, che che suggerisce lo stop alla somministrazione per le persone sotto i 60 anni, inclusi i richiami per chi ha già fatto al prima dose. A rischio le…
Il Tar: sì alla pillola del giorno dopo per le minorenni
Le minorenni possono continuare a prendere la pillola del giorno dopo senza ricetta medica, in farmacia. Lo ha stabilito il Tar del Lazio, che ha respinto il ricorso di alcune associazioni pro vita, che si opponevano alla contraccezione d’emergenza sotto i 18 anni. I giudici hanno argomentato la decisione spiegando che la pillola non è…
Farmacie Lloyds: Iva azzerata sugli assorbenti fino a fine anno
Niente più Iva sugli assorbenti femminili. Dopo Coop, che aveva fatto da apripista in occasione della festa della Donna, ribassando la tassa dal 6 al 13 marzo, scende in campo il gruppo di farmacie Lloyds. Via l’Iva fino al 31 dicembre Da oggi e fino a tutto dicembre 2021, nelle 260 LloydsFarmacia in Italia…