Sarà la versione di latino la seconda prova dell’esame di maturità 2015 nei licei classici, per lo scientifico bisognerà misurarsi con la prova di matematica. Sono in qualche modo “scontate”, ma anche “obbligate” le materie contenute nel decreto firmato dal ministro dell’Istruzione Stefania Giannini. Il decreto individua, inoltre, le tre discipline affidate ai commissari esterni,…
Scuola: da stamattina aperte le iscrizioni on line
È attiva sul sito del Miur, il Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca scientifica, l’area multimediale per effettuare l’iscrizione on line alle classi prime di elementari, medie e superiori. L’ora x scatterà oggi, giovedì 15 gennaio. Ma ci sarà un mese di tempo per scegliere l’istituto preferito e le domande arrivate per prime non hanno…
Scuola, scattano le iscrizioni: tutti i siti utili
La partenza, ufficialmente, è per il 15 gennaio. Ma già oggi, a tre giorni dall’apertura ufficiale delle iscrizioni scolastiche per l’anno 2015/16, è possibile anticipare la procedura, effettuando la registrazione al sito del ministero dell’Istruzione. Le iscrizioni on line riguardano tutte le scuole pubbliche di ordine e grado e per la prima volta, nelle Regioni…
Milano: crolla il soffitto alla materna, 7 bimbi feriti
Quando la scuola diventa un pericolo! Parti di intonaco e mattoni del soffitto sono crollati stamattina in un’aula della scuola dell’infanzia Vittorino da Feltre di Sesto San Giovanni (Milano). Sette bambini sono rimasti feriti in modo lieve. L’istituto è stato evacuato e dichiarato inagibile. Il cedimento è avvenuto intorno alle 10,15 in una porzione centrale…
Finlandia: dal 2016 non si insegnerà più la calligrafia
Mentre in Italia sparisce sempre tra le ragazze e i ragazzi più l’uso del corsivo e del punto e virgola, come dimostrano recenti studi dell’Università di Bologna, in Finlandia hanno deciso una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda la scrittura: dal 2016 non si insegnerà più la bella scrittura nelle scuole. Le lezioni prevederanno,…
Parma: la mamma non paga la retta, non lo fanno entrare a scuola
Partiamo da una certezza: stiamo parlando di una scuola pubblica, non di un istituto privato. Eppure un ragazzo di 17 anni è rimasto fuori dalla classe per 5 ore mentre i suoi compagni erano regolarmente a lezione e tutto questo perché sua mamma non ha i soldi per pagare la retta scolastica. È successo a…
Anche i minori stranieri hanno diritti in Italia?
Lo straniero, il diverso, lo sconosciuto vivono ciascuno in ognuno di noi e le politiche interculturali che possiamo condurre devono investire tutti gli aspetti del fare conoscenza e memoria e del ricordare il passato, la storia, il susseguirsi di ibridazioni. Non è facile parlare di diritti e, in particolar modo, della tutela dei diritti dei…
Polpetta double face per un’insegnante-mamma
Succede che un giorno il mio Dirigente Scolastico rappresenta al Collegio Docenti la necessità di creare un momento aggregativo rivolto alla platea genitoriale dell’Istituto. Un progetto finalizzato al coinvolgimento dei genitori in quella che viene definita una “comunità educante”. Scattano immediatamente nella mia testa tutti quei retropensieri tipici di chi porta con sé un’esperienza ventennale…