Un abbonamento cartaceo o digitale ai più autorevoli quotidiani e periodici italiani, a prezzi scontati. È l’iniziativa “Coop per la cultura”, che il gruppo cooperativo riserva ai propri soci – una platea potenziale di circa 6,6 milioni di persone – con l’obiettivo di sostenere l’informazione di qualità e di dare un supporto a un settore…
Franca Rame prima di Dario Fo: biografia di una vita in scena
Dario Fo nel 1997 ricevette il premio Nobel con questa motivazione. “Seguendo la tradizione dei giullari medievali, dileggia il potere restituendo la dignità agli oppressi”. Ma molti si dimenticano che a “seguire la tradizione dei giullari medievali” accanto a lui c’era Franca Rame, che da una famiglia di giullari veri proveniva fino dal 1600 e…
Bologna: via Barberia 4, una vita fa
C’era una volta, a Bologna, in via Barberia 4, la sede della Federazione di quello che con orgoglio veniva definito il Partito comunista più forte dell’Occidente. Palazzo Marescotti Brazzetti (nella foto in alto e sulla copertina del libro), con i suoi scaloni e gli alti soffitti, per cinquant’anni – dal 1946 al 1996 – fu…
Stephen King, partita a scacchi col maniaco
La crisi dell’occupazione è talmente forte da entrare anche in una trama di Stephen King, il re della suspense internazionale. Mr Mercedes, infatti, che dà anche il titolo al suo ultimo romanzo (Sperling & Kupfer, 470 pagine, 19,90 euro) si costruisce la sua “fama”, spazzando via – come birilli – decine di persone, in fila…
11 fotogiornaliste e le loro Visioni di donne
Undici grandi fotografe raccontano a Torino il mondo del National Geographic in una mostra che è aperta fino all’11 gennaio del 2015. C’è tempo quindi per nadraea avistarla, magare durante le ormai prossime vacanze di Natale. Negli ultimi 125 anni il National Geographic ha documentato il mondo con immagini in grado di catturare l’anima di…