Eravamo un gruppo di amici, quattro o cinque coppie, qualcuno spaiato, tutti sui 18-20, anno più, anno meno. Gente che adesso fa il dottore, l’avvocato, l’impiegato di banca. Eravamo i giovani normali di 40 anni fa. Quando qualcuno aveva la casa libera, facevamo feste in cui si cucinava, si mangiava, si beveva, si faceva musica.…
Farla luccicare, ma non dargliela: la lezione di mia nonna
Parliamo del bestseller “Le regole” (Bur Biblioteca Universale Rizzoli, collana Saggi, autrici Ellen Fein e Sherrie Schneider), che propone “35 comandamenti per trovare lui”, tra i quali, “non fare mai la prima mossa”, “non uscire con qualcuno il sabato sera, se ti invita dopo il mercoledì”. E poi, ancora: “…quante volte uscire prima di fare…
“Mia madre”, Nanni Moretti e il peso di andare avanti, oltre il lutto
“Mia madre”, di Nanni Moretti, oltre ad essere un film sul dolore e sulla perdita, è anche un film sul peso di dover continuare a portare avanti la propria vita quando ci si vorrebbe solo dedicare alla morte di chi ci è caro e morire un po’ con lui, in questo caso con lei, la…
Avrei voluto tanto una femmina, ma una figlia è “pericolosa”…
Ieri ho parlato con una bambina. Quattro anni. Non ci conoscevamo e così mi ha raccontato com’era la sua casa, la sua famiglia, mi ha detto di un fratello nella pancia della mamma per cui i genitori hanno deciso un nome che a lei non piace. Così ha già inventato un soprannome: Mirkos. D’altra parte…
Mamme, dialogo kafkiano tra una anziana e una figlia che spera d’invecchiare diversamente
Mamma – Ho un macchia davanti all’occhio, sono molto preoccupata Figlia – Hai sempre avuto macchie davanti all’occhio, anche da giovane: papà ti portava al pronto soccorso e poi non era mai niente! Mamma – No, non vedo proprio niente stamattina Figlia – Allora* ti porto al pronto soccorso Mamma – Ma sei matta? Casomai…
Qualcosa di rosa nel libro di Noria, malata di SM
Come sarebbe andata la storia di Cenerentola se, invece della scarpetta di cristallo, il principe azzurro avesse raccolto sulla scala del suo palazzo una stampella? “La stampella di Cenerentola” (Omega Edizioni), il libro di Noria Nalli, avrebbe potuto anche raccontare questa storia se l’autrice avesse dovuto lavorare di fantasia per parlare di disabilità e, in…
Ho avuto un’amica anoressica, pesava 38 chili…
Ho avuto un’amica anoressica. Se ai tempi, quando era malata di brutto, le avessi detto in faccia questa definizione di sé, mi avrebbe mandata a quel paese dicendomi: non sono anoressica, mi piaccio così. Così la sua malattia è entrata nel nostro rapporto come una cosa normale: si sapeva che se andavamo al ristorante dovevo…
Quando la mamma è “figa da matti”
Quand’ero piccola c’era una canzone che diceva più o meno così: son tutte belle le mamme del mondo, son le bellezze di un bene profondo, fatto di sogni, rinunce ed amor. La loro beltà poi, non sfioriva nemmeno quando “imbiancavano”, nel senso che venivano loro i capelli bianchi e non, come credevo io, piccola fessacchiotta,…