Manca ancora la firma al verbale che metterà nero su bianco le disposizioni, ma l’accordo c’è: i lavoratori del settore privato indosseranno le mascherine al lavoro fino a metà giugno. Nella riunione tra sindacati e ministeri del Lavoro, Salute e Sviluppo, si è deciso di mantenere il protocollo di sicurezza firmato ad aprile 2021. Il…
Supermercati, uffici, cinema: dove serve e dove non serve la mascherina
Addio protezioni al ristorante, negli uffici pubblici e nei supermercati: oggi 1 maggio entrano in vigore le nuove regole sulle mascherine, e in molto luoghi cade l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione individuale. Le ultime restrizioni resteranno in vigore fino al 15 giugno. Ma vediamo cosa succede da oggi. Uffici pubblici, raccomandate per…
Emilia-Romagna, contributi per i centri estivi: fino a 336 euro a figlio
In Emilia-Romagna tornano i contributi per i centri estivi: 6 milioni di euro di “bonus rette” per sostenere le famiglie nei costi di frequenza. Le risorse provengono dal Fondo sociale europeo e servono a finanziare i bonus per le famiglie con figli dai 3 ai 13 anni (17 se con disabilità certificata). I requisiti…
Kinder e salmonella, come capire quali sono i prodotti coinvolti
Kinder e salmonella: dopo i richiami di prodotti all’estero e in Italia, cresce la paura che le cioccolate più amate dai bambini siano contaminate. Un ragazzino di 12 anni, a Ravenna, è stato ricoverato dopo avere mangiato un ovetto, con la diagnosi di salmonella, adesso le analisi dovranno verificare se è stato il prodotto della…
Lavoratori fragili, come tutelarsi se lo smart working non è permesso
Addio diritto allo smart working per i lavoratori fragili, ma con la “sorveglianza speciale” un modo per tutelarsi c’è. Con il decreto 24/2022 il governo ha prorogato per tutti i lavoratori del privato la possibilità di lavorare in modalità agile senza dover ricorrere ad accordi singoli, ma non ha previsto ulteriori tutele per alcune categorie…
Torna l’olio di palma negli alimenti confezionati? Ecco come tutelarsi
A causa della carenza di scorte di olio di girasole, l’olio di palma potrebbe tornare come ingredienti in creme, prodotti da forno, e tantissimi alimenti confezionati. Senza essere peraltro indicato in etichetta. E’ l’effetto di una nota del ministero dello Sviluppo, che autorizza le aziende a sostituire l’ingrediente mancante con oli e grassi alternativi, senza…
Raccolta fondi per l’Ucraina, Coop raggiunge quota 1,2 milioni di euro
Ha raggiunto 1,2 milioni di euro la raccolta fondi per l’Ucraina avviata da Coop. Partita il 4 marzo in collaborazione con l’Agenzia ONU per i Rifugiati-UNHCR, la Comunità di Sant‘Egidio e Medici Senza Frontiere, #Coopforucraina , questo il nome dell’iniziativa, ha lo scopo di portare aiuto alle famiglie in fuga dalla guerra. Cibo, abiti,…
Il congedo parentale sarà retribuito fino a 12 anni
Il congedo parentale sarà retribuito fino a 12 anni. E’ una delle novità contenute nei due schemi di decreto legislativo che recepiscono le direttive europee in fatto di genitorialità ed equilibrio tra lavoro e famiglia, approvati dal Consiglio dei ministri il 31 marzo. Fino a 9 mesi di congedo retribuito Fino a oggi il…