L’allarme arriva dall’Associazione Codici che ha ricevuto segnalazioni da parte degli utenti di Netflix, la tv in streaming che offre fiction, film, documentari e contenuti per bambini e ragazzi. A loro, infatti, è giunta una mail che, tuttavia, non è spedita dalla società americana. Qui si chiedono ai clienti dati personali e bancari con uno scopo preciso: sottrarre denaro. In altre parole è una truffa.
“Cancellate le mail”
Il fenomeno, noto con il nome di phishing, è l’ennesimo episodio di un ciclo che, di volta in volta, ha visto tentativi fraudolenti nascondendosi dietro a nomi noti come Rai e Agenzia delle entrate. “Codici mette in allerta i consumatori”, scrive l’associazione, “e raccomanda caldamente, qualora doveste ricevere questa mail, di cancellarla immediatamente e comunicarlo all’azienda” che è già intervenuta per dichiarare la propria estraneità ai fatti.