L’alta pressione che tiene banco sta iniziano a mollare la sua presa a partire dalla serata di oggi, giovedì 19 ottobre, con venti meridionali più sostenuti soprattutto sul Tirreno centro-occidentale, Sardegna e localmente al Sud, sul basso Adriatico. Si affacciano anche le prime nubi e qualche pioggia su Sardegna e Ovest Piemonte. Per domani, venerdì 20 ottobre, temporali su Sicilia e localmente su Sardegna, qualche pioggia entro sera su Centro Ovest Alpi, Ovest Piemonte e Sud Calabria, sempre sole prevalente altrove.
Ulteriore peggioramento
Giornata di sabato interlocutoria, con un aumento di nubi al Nord, ma con scarsi fenomeni o solo qualche debole piovasco la sera. Ma un guasto più serio e generalizzato è previsto per domenica, quando una perturbazione atlantica più organizzata, metterà fine all’egemonia anticiclonica. Essa irromperà in maniera abbastanza irruenta sul Mediterraneo centrale producendo rovesci e temporali diffusi sul Centro Nord Italia, anche forti al Nord e su Toscana, Umbria, Marche e Lazio. Piogge anche su Campania e Lucania, meglio su basso Adriatico, settori ionici e Sicilia.
Si abbassano le temperature
Temperature piuttosto miti fino a mercoledì-giovedì, con valori di 4-6 gradi oltre la media su tutto il Paese, previste in calo e più vicine alle medie del periodo da metà settimana.