Un uovo al giorno limiterebbe il rischio di ictus e di morte per infarto, è quello che emerge da una ricerca fatta in Cina sulla rivista “Heart”, da tale ricerca emerge che si riduce del 28% i casi di ictus, e del 18% i rischi cardiovascolari.
La notizia viene confermata dall’Australia, dove spiegano che latte, formaggi e yogurt, prodotti con latte intero, così come le uova non aggravano le malattie legate a problemi cardiovascolari e ictus
Ed allora andiamo ad approfondire i benefici del mangiare uova.
Sono un’ottima fonte proteica
Favoriscono un corpo tonico
Migliorano l’aspetto della pelle dei capelli e delle unghie
Aiutano a perdere peso
Hanno un’elevata digeribilità
Danno energia
Prima notizia da sfatare è che le uova fanno male al fegato, naturalmente bisogna fare attenzione nel come cuocere le uova, nel caso ci siano problemi epatici.
Altra notizia da sfatare e nel non mangiarli in caso di ipercolesterolemia, l’importante è non abbinarli ad altri alimenti che ne contengono.
Conservazione delle uova
Non essendo le uova sterili, è bene che a casa siano conservate in frigorifero: la refrigerazione è il modo migliore per tenere i batteri sotto controllo.
È sempre consigliabile conservare le uova nel loro cartone di vendita e riporle nei ripiani centrali del frigorifero anziché nei porta uova collocati di solito nella porta del frigo. La temperatura della porta del frigo, infatti, è soggetta a variazioni conseguenti alle aperture e chiusure, mentre sui ripiani rimane maggiormente costante.
Una volta svuotati, è bene non riutilizzare i cartoni delle uova: non essendo le uova sterili, gli stessi potrebbero essere stati contaminati dai microrganismi residenti sul guscio dell’uovo, inclusi i patogeni
In Europa invece le uova non sono sottoposte ad alcun trattamento prima della messa in vendita; di conseguenza negli scaffali del supermercato sono conservate a temperatura ambiente. Tuttavia, non essendo sterili, a casa vanno conservate in frigorifero.
Un alimentazione sana deve essere sempre bilanciata da tutti i macro e micronutrienti, quindi salvo patologie o allergie, possiamo mangiare tutto, visto che nella famosa torta ogni alimento fa la sua parte.
L’importante è stare attenti alle quantità!