Da alcune settimane ormai arrivano strane telefonate nelle case dei bolognesi. Il tenore varia di volta in volta: in qualche caso chi telefona si spaccia per un legale che avrebbe bisogno di verificare dei documenti che non sono in regola, qualche altra per un agente di polizia o un carabiniere che vuole informare il familiare che risponde al telefono di qualche incidente che è accaduto a un parente.
Molte delle interlocurici e degli interlocutori riescono a cavarsela, anche perché chi telefona non conosce tutti i particolari della famiglia delle “vittime”.
Le persone anziane terrorizzate
Ma le persone più anziane restano terrorizzate dalle “notizia” che una figlia, un figlio, o un nipote ha subito un incidente.
L’obbiettivo di questi “telefonisti anonimi” sembra quello di entrare nelle case per farsi consegnare soldi o gioielli. Al momento non si sa se questi tentativi che, nei giorni vicini alle feste di Natale si sono intensificati, sono stati messi sotto osservaizone dalle forze dell’ordine.