Tra i piccoli e fastidiosi incidenti estivi, ci sono gli effetti delle punture da ortiche. Che fare per evitare bruciori, arrossamenti, bolle e gonfiori? Per prima cosa, controllate che non siano rimaste conficcate nella pelle le sottili spine che costituiscono la peluria delle foglie. Se ce ne fossero, per toglierle basta un po’ di nastro adesivo da far aderire bene all’epidermide e da strappare con un gesto secco.
Evitare per un po’ il contatto con sostanze irritanti
Quindi si deve lavare la zona con acqua fredda, che restringe i pori, e sapone delicato. Una volta asciugata la pelle, si può applicare una pasta ottenuta da bicarbonato e acqua. In alternativa consigliati sono aceto e acqua ossigenata. Infine per qualche ora si presti attenzione a non esporre la pelle al sole e a sostanze che possono provocare reazioni allergiche, come antizanzare o crema depilatoria.