Non sarà ancora il momento del cambio di stagione per quanto riguarda vestiti e biancheria per la camera da letto, ma è sicuramente il momento di controllare le condizioni di ciò che è stato riposto negli armadi per molti mesi. Facendo fronte al rischio che i tessuti possano puzzare di umido e che dunque occorre intervenire.
Innanzitutto la prevenzione
Innanzitutto ci sono dei sistemi prevenire: basta mettere carta velina sopra e sotto i vestiti e sacchetti profumati, oltre palline di canfora e di naftalina. Se non l’avete ancora fatto, al prossimo cambio di stagione è un accorgimento da tenere presente.
Le scaglie di sapone di Marsiglia
Nel caso poi in cui ciò che sta negli armadi sappia davvero di umido o di muffa, si deve procedere a lavaggio, ma attenzione: da usare è il sapone di Marsiglia in scaglie che dà un intenso profuso ai tessuto.
Bicarbonato o acqua ossigenata per disinfettare
Se poi c’è da disinfettare anche, ecco che 3 cucchiai di bicarbonato aggiunti al detersivo usato abitualmente vengono in aiuto. E se in casa non c’è bicarbonato? L’alternativa è mezzo bicchiere di acqua ossigenata.
Un consiglio per i capi bianchi
Infine, nel caso di tessuto bianchi, il consiglio è quello di usare candeggina (va bene anche quella profumata).