C’era una volta (e forse c’è ancora oggi) Cicciofelice, che – nonostante il nome – era il bisbetico Re di Buonaforchetta. Il regno si chiamava, invece, in maniera appropriata ai gusti del suo Sire, che era continuamente alla ricerca di piatti prelibati.
Ma – a parte i problemi che ogni giorno tormentavano il Primo Addetto alle Cucine – la vita scorreva regolarmente, tanto è vero che – come nella realtà – una piccola comunità di Rom era stata cacciata ai margini dell’enorme parco reale.
“Celeste, Tommy e la fontana delle 7 meraviglie” è una favola con poesie, filastrocche e spunti per attività ludico-didattiche, appena pubblicata da Valeria Alinovi per l’Editrice Domenicana Italiana srl (Edi) con le illustrazioni di una giovane disegnatrice, Riccarda Baldassarra (è in vendita a 15 euro, per 46 pagine di bella carta patinata).
Non staremo a raccontarvi tutto, ma vi basti sapere che Celeste, amica di Tommy, è una principessina gitana, dotata di grandi qualità artistiche, che riuscirà a cambiare con la sua speciale fontana non solo il parco reale (grande almeno quanto la Reggia di Caserta) ma anche i rapporti tra gli abitanti del regno e la comunità gitana.
Alla fine, tutti vissero felici e contenti e anche piacevolmente “addolciti”, come scoprirete dal testo, arricchito anche da “istruzioni per l’uso”, molto utili per le attività scolastiche.
Ps. Bella la poesia di Valeria Alinovi dedicata ai Rom.