Gli smartphone battono il televisore come schermo da cui guardare video – compresi quelli trasmessi dai canali tv – mentre si è in casa. Il sorpasso è avvenuto in tutto il mondo, ma riguarda solo i teenager, nata e cresciuta con la possibilità di vedere filmati grazie a Internet.
Quasi raddoppiata la visione da smartphone
Stando al nuovo rapporto sulla mobilità di Ericsson, dal 2011 al 2015 i ragazzi tra i 16 e i 19 anni hanno dimezzato la fruizione di video in tv – da 10 a 5 ore circa a settimana – e hanno quasi raddoppiato (+85%) quella da smartphone, salita a poco più di 5 ore.
Si guarda anche su computer fissi e portatili
In base all’indagine, condotta su un campione di 9.000 persone in diversi paesi di Europa, Asia e Americhe, i giovani guardano 5 ore abbondanti di video a settimana anche da computer fissi e portatili e intorno alle 3 da tablet.
Rete wireless la prima fonte di connessione
La rete wireless è la prima fonte di connessione, ma i teenager usano in modo sempre più frequente anche le reti cellulari. Nell’arco di 15 mesi, da luglio 2014 a ottobre 2015, il consumo di traffico dati per guardare video su smartphone da parte dei ragazzi è cresciuto del 127%.