Non vinse una mitica edizione di Miss Italia ma riuscì a diventare ugualmente una dlele attrici più popolari in Italia.
Gina Lollobrigida, attrice, dotata di una bellezza straripante, ma anche di un carattere capriccioso, ha segnato con il suo grande talento e la sua fortissima personalità il cinema italiano del dopoguerra.
Era nata il 4 luglio del 1927. Si trasferì a Roma nel 1945, studiò all’istituto di Belle Arti, per mantenersi fece la modella e lavorò a Cinecittà come comparsa.
Accettò anche di posare per alcuni fotoromanzi.
Il concorso di Miss Italia del 1947
Nel 1947 partecipò al concorso di Miss Italia, classificandosi al terzo posto dopo Lucia Bosè e Gianna Maria Canale. Nel 1949 sposò il regista Mirko Skofic, dal quale avrà un figlio. Il matrimonio resistette a lungo, ma i due divorziarono poi nel 1971.
La “bersagliera” di Pane, amore e fantasia
Nei primi anni ’50 compare in tantissimi film, ma nell’immaginario collettivo resta la bersagliera, la popolana bella ed intraprendente di Pane, amore e fantasia, la pellicola del 1953 diretta da Luigi Comencini, in cui recita al fianco del grandissimo Vittorio De Sica (entrambi nella foto di apertura). Questa parte la consacra star internazionale: le vale una nomination ai “British Academy Awards” come miglior attrice straniera, aprendole le porte di Hollywood.